In un tipico scenario di backup vi è un disco dedicato al compito di backup del disco di avvio e si pensa che il contenuto del disco di backup corrisponda esattamente al contenuto del disco di origine. In molti casi, però, si trova molto spazio aggiuntivo su un disco di 3TB e non si può resistere a usarlo per altri elementi "superflui", ad esempio file video di grandi dimensioni, archivi di materiale vecchio o magari la libreria di iMovie.
Ultima modifica di 1 August 2019
L'applicazione della barra menu di Carbon Copy Cloner
La barra dei menu di CCC consente di accedere rapidamente alle operazioni in modo che sia possibile determinarne rapidamente lo stato, vedere quali operazioni sono in esecuzione e avviare, interrompere o rinviare un’operazione particolare.
Ultima modifica di 28 October 2016
A partire da Mac OS X Lion, il programma di installazione macOS crea un nuovo volume nascosto nel tuo disco di avvio chiamato "Recovery HD". Lo scopo principale del volume Recovery HD è offrire un metodo per installare nuovamente macOS (Apple non distribuisce più il programma di installazione macOS su DVD). Quando esegui un backup su un volume macOS, Carbon Copy Cloner archivia automaticamente il volume Recovery HD associato al volume di origine in un'immagine disco. Questo archivio può essere ripristinato su un altro volume Recovery HD in un secondo tempo.
Ultima modifica di 1 August 2019
Collega il volume di backup al Mac
Avvia il disco di avvio
Preferenze di Sistema > Disco di avvio
Seleziona il volume di backup
Seleziona il disco di backup da cui vuoi fare il ripristino. Clicca Riavvia. Questo riavvierà il sistema dal tuo backup e ti permette di clonare il backup sul tuo disco rigido principale.
Ultima modifica di 1 August 2019
Se desideri che CCC invii i risultati via e-mail devi configurare un account e-mail d'invio nelle Impostazioni e-mail di CCC.
Ultima modifica di 7 January 2019
Collega il volume di backup al computer
Apri le Preferenze del Disco di avvio
Preferenze di Sistema > Disco di avvio
Ultima modifica di 10 December 2017
La Gestione Dischi di CCC mostra informazioni generali sul volume, per ogni volume collegato localmente e attivato sul tuo Mac, e inoltre velocità di lettura e scrittura e le statistiche di errori per quei volume. Seleziona un volume nella barra laterale di CCC (clicca "Mostra barra laterale" nella barra strumenti se è nascosta) per mostrare il volume nella Gestione Dischi. CCC mostra anche tutte le operazioni di backup associate al volume selezionato. Fai clic sul pulsante Clona per eseguire l'operazione selezionata o doppio clic per modificare l'operazione.
Ultima modifica di 1 November 2017
Collegare il disco di backup al computer
Consulta la sezione Selezionare un volume di backup per maggiori informazioni su questo argomento.
Formattare il disco
Prima di essere utilizzato per un backup di macOS, un nuovo disco deve essere inizializzato con il formato corretto usando l’applicazione Utility Disco.
Consulta la sezione Preparare il disco di backup per un backup di OS X della documentazione per ricevere istruzioni passo per passo.
Ultima modifica di 17 November 2016
Configurare l'operazione
Configura CCC come se stessi per eseguire un'operazione di backup immediatamente, selezionando l'Origine e la Destinazione. Clicca nella casella tratteggiata sotto l'intestazione Programmazione per visualizzare le opzioni di programmazione.
Ultima modifica di 28 October 2016
Seleziona l'operazione
Seleziona l'Operazione che vuoi modificare. Se necessario clicca Mostra barra laterale per mostrare le operazioni programmate.
Modifica la programmazione
Clicca l'icona Programmazione.
Ultima modifica di 28 October 2016